Caricamento Eventi
Questo evento è passato.

Il grande scrittore e la Principessa Rivoluzionaria: ad unirli (o dividerli?) piazza Belgioioso dove il monumento a Cristina Trivulzio fronteggia Casa Manzoni ignorandola. Ammirazione o inimicizia? Lo scopriremo passeggiando per i luoghi che Alessandro Manzoni raccontò nel romanzo I Promessi Sposi ma anche quelli che ricordano i grandi protagonisti della storia dell’Indipendenza: Palazzo Marino e la Monaca di Monza, l’assalto al Forno delle Grucce e la rivolta degli ombrelli, il Teatro alla Scala, i Salotti e i Caffè dove si organizzò la rivolta contro lo straniero e dove si diffondevano le notizie dei grandi sconvolgimenti politico-sociali che caratterizzarono l’Ottocento.

COSTO 17,00 €, include:
> il sistema di microfonaggio (a partire dalle 15 persone)
> il volume di M.T. Sillano e L. Inzaghi Manzoni e la sua Milano, edizioni Meravigli
Nel caso di prenotazione per 2 persone si potrà scegliere in alternativa il libro  “La Principessa rivoluzionaria”, edizioni Meravigli
visita guidata condotta da guida abilitata

PAGAMENTO al punto di ritrovo

  • con carte di credito/bancomat
  • in contanti
  • tramite la app Satispay

RENOTAZIONE OBBLIGATORIA indicando nominativo e libro scelto:
> scrivendo una mail a info@ingiropermilano.it
> sul sito ingiropermilano.it alla pagina PRENOTAZIONI
> inviando un sms o whatsapp al 3336377831

QUANDO 16 settembre h.10.30

PUNTO DI RITROVO Piazza San Babila (colonna del Leone)

DURATA 90min