
La Basilica di Sant’Ambrogio, scrigno di arte e di storia
2 Dicembre 2017 @ 15:30 - 17:00
| €12Riscopriamo insieme le meraviglie di storia, arte e archeologia racchiuse nella Basilica di Sant’Ambrogio. Simbolo di Milano, luogo fondamentale della storia milanese e della chiesa ambrosiana, fondata dal primo Santo protettore della città, è tradizionalmente considerata la seconda chiesa, dopo il Duomo, per importanza. Dall’età romana ai giorni nostri, ne seguiremo l’evoluzione, evidenziandone le caratteristiche che la rendono un riferimento importante per la fede, ma anche uno dei luoghi carichi di suggestione descritti nel romanzo storico di Ada Grossi, Centoquarantanove anni: in Sant’Ambrogio venne infatti vergata una enigmatica pergamena (che la giovane medievista milanese ha ritrovato presso l’Archivio di Stato), che raffigura la pianta schematica della Basilica e che, nell’avvincente trama del suo romanzo, si carica di un messaggio cifrato e segreto davvero straordinario.
- euro 12,00 (visita guidata + volume* in omaggio)*”Centoquarantanove anni” di Ada Grossi, 224 pagine – Meravigli edizioni
- Libro jolly (per prenotazioni di 2 persone) di autori vari “Sant Ambroeus Tra storia e leggenda” 144 pagine – Meravigli edizioni.
- Biglietto di ingresso 1€ Per San Vittore in Ciel d’Oro
- Contributo di euro 2,00 per eventuale microfonaggio al raggiungimento dei 20 partecipanti