
PORTA VERCELLINA: grandi artisti, nuovi quartieri e stemmi a confronto
6 Marzo 2022 @ 15:30 - 17:00
| 17€
Case torri, famiglie importanti, monasteri e giardini segreti sono alcune delle caratteristiche dell’asse di corso Magenta: scopriamo le tracce delle mura e delle porte che caratterizzarono le 3 cerchie romana, medievale e spagnola in un viaggio a ritroso nel tempo che ci condurrà a riscoprire la storia di Milano e i grandi personaggi come Leonardo da Vinci, Bramante, Piero Portaluppi, la famiglia Litta e tanti altri.
Il costo di 17€ include:
> il sistema di microfonaggio,
> il libro “Porta Vercellina” di Bruno Pellegrino, Edizioni Meravigli e la tessera per la raccolta ‘Così era Milano’*
> la visita guidata condotta da guida abilitata
Nel caso di prenotazione per 2 persone si potrà scegliere in alternativa il libro “Leonardo alla corte del Moro” di Dino Bonardi, Edizioni Meravigli.
Prenotazione obbligatoria indicando un nominativo e il libro scelto:
> scrivendo una mail a info@ingiropermilano.it
> su ingiropermilano.it alla pagina PRENOTAZIONI
> inviando un sms o whatsapp al 3336377831
Essendo un gruppo, raccomandiamo l’uso della mascherina per le norme Anti-covid
* Raccolta ‘Così era Milano’
Partecipando ai tour sulle Porte Cittadine del ciclo ‘Così era Milano’ insieme al libro relativo alla Porta oggetto del tour, riceverete una tessera nominativa che verrà timbrata di volta in volta.