Caricamento Eventi
Questo evento è passato.

Se i palazzi di via Borgonuovo potessero parlare… ci racconterebbero di innumerevoli personaggi, avvenimenti, aneddoti della storia cittadina. Tra gli aristocratici edifici di quella che un tempo era nota come la “contrada dei nobili”, Palazzo Moriggia fu in epoca napoleonica sede del Ministero degli Esteri, successivamente del Ministero della Guerra e, dal 1951, ospita il Museo del Risorgimento. Cimeli, dipinti, stampe ci accompagneranno alla riscoperta degli eventi che portarono all’indipendenza italiana, dal 1796 al 1870. Il primo tricolore italiano, l’incoronazione di Napoleone, il ritorno degli Austriaci, i moti indipendentisti, le Cinque Giornate, ma anche gli uomini e le donne che in quei decenni animarono Milano nel campo della musica, della letteratura e della cronaca mondana.

COSTO 17,00 €, include:
> il sistema di microfonaggio (a partire dalle 15 persone)
> il romanzo di Fabio A. Majocchi 1848 Il commissario Crippa e i delitti delle Cinque Giornate, edizioni Meravigli
Nel caso di prenotazione per 2 persone si potrà scegliere in alternativa il romanzo di Tito Livraghi Il romanzo di Milano”, edizioni Meravigli
visita guidata condotta da guida abilitata

> ingresso museo (gratuito)

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA indicando nominativo e libro scelto:
> scrivendo una mail a info@ingiropermilano.it
> sul sito ingiropermilano.it alla pagina PRENOTAZIONI
> inviando un sms o whatsapp al 3336377831

QUANDO 4 febbraio h.15.30

PUNTO DI RITROVO Via Borgonuovo 23

DURATA 90min

Ingresso al museo consentito con mascherina Anti-covid