Milano in Tasca

Margherita Pusterla e la saga dei Visconti
Piazza Diaz 1 Piazza Diaz 1, Milano, ItaliaUno scontro al vertice del potere del Ducato di Milano: da una parte i Visconti, dall’altra i Pusterla. Una storia d’amore, gli

Milano e le donne del Risorgimento: Cristina Trivulzio e Giulia Samoyloff
piazza Belgioioso piazza Belgioioso, Milano, ItaliaUna principessa rivoluzionaria e una contessa eccentrica si incontrano nella Milano dei moti rivoluzionari e delle Cinque Giornate: il Caffè Cova e

Case Torri e fortezze militari al tempo dei Visconti
via San Giovanni sul Muro 3 via San Giovanni sul Muro 3, Milano, ItaliaDal 1385 Milano passa sotto un unico signore, Gian Galeazzo Visconti. Grandi progetti e intrighi vengono orditi nei palazzi nobiliari e sui

I Giardini Pubblici: storie, evoluzioni e curiosità
Planetario corso Venezia 57, Milano, ItaliaIl primo parco pubblico di Milano, meta sempre ambita da tutti i cittadini per gustare un caffè, passeggiare nella natura, guardare il

Alda Merini e i Navigli
Piazza XXIV Maggio arco di Porta Ticinese, MilanoUn tour alla riscoperta dei Navigli e della loro poetessa, Alda Merini. Il Naviglio Grande con il Vicolo dei Lavandai e il

Leonardo e i fantasmi della corte sforzesca
piazza Scala piazza Scala (monumento Leonardo), Milano, ItaliaLa Milano di Galeazzo Maria e Ludovico il Moro, alla fine del XV secolo, è in fermento per gli artisti che la

I Monumenti raccontano…
Piazza San Babila Piazza San Babila, presso la colonna del leone, Milano, ItaliaFontane, statue, sculture e targhe ci aspettano in questo tour alla riscoperta del centro storico di Milano, delle sue trasformazioni e della

PORTA VERCELLINA Grandi artisti, nuovi quartieri e stemmi a confronto
Piazzale Baracca presso Monumento a Francesco Baracca Piazzale Baracca, Milano, ItaliaCase torri, famiglie importanti, monasteri e giardini segreti sono alcune delle caratteristiche dell’asse di corso Magenta: scopriamo le tracce delle mura e

PORTA ROMANA: Santi, Diavoli e antiche tradizioni
viale Filippetti 41 Viale Filippetti 41, Milano, ItaliaAntichissimo rettilineo monumentalizzato in età romana con un portico lungo 600m, è oggi caratterizzato da palazzi nobili, mausolei, giardini nascosti e antiche

PORTA ORIENTALE e le Cinque Giornate
Corso Buenos Aires 1 MilanoDa piazza Oberdan a Piazza San Babila riscopriamo la storia della città attraverso le famiglie della ricca borghesia e i loro palazzi,