Evento
-
Segnalati
PORTA ROMANA: Santi, Diavoli e antiche tradizioni
via Filippetti 41Antichissimo rettilineo monumentalizzato in età romana con un portico lungo 600m, è oggi caratterizzato da palazzi nobili, mausolei, giardini nascosti e antiche
17€ -
Segnalati
PORTA ORIENTALE e le Cinque Giornate
Corso Buenos Aires 1 MilanoDa piazza Oberdan a Piazza San Babila riscopriamo la storia della città attraverso le famiglie della ricca borghesia e i loro palazzi,
17€ -
Segnalati
PORTA NUOVA: tra giardini, salotti risorgimentali e la moda
Piazza Repubblica 7 presso i giardini Piazza Repubblica 7, Milano, MI, ItaliaOggi è famosa per i grattacieli che caratterizzano l’area vicino alla Stazione Centrale ma in passato era una zona di conventi e
17€ -
Segnalati
⚠️ANNULLATA CAUSA MALTEMPO⚠️PORTA COMASINA: l’acqua, i commerci e…Garibaldi
Corso Garibaldi 118 Milano, MI, ItaliaOggi meglio nota come Porta Garibaldi, nella storia di Milano era nota come Porta Comasina: importantissima per tutti i materiali e le
17€ -
Segnalati
PORTA TICINESE: archeologia, condanne a morte e maledizioni
Piazza XXIV Maggio, Arco monumentale Piazza XXIV Maggio, Milano, ItaliaLa zona di Porta Ticinese si caratterizza ovviamente per i Navigli ancora presenti ma anche per le basiliche dalle meravigliose ricchezze artistiche,
17€ -
Segnalati
La “Riviera di Milano” Crescenzago tra sacro, profano e curiosità
Santa Maria Rossa Via Berra 11, MilanoNel centenario della sua annessione al Comune di Milano (1923), riscopriamo la meravigliosa Crescenzago. Abitato fin dalla preistoria, importante centro romano, dal XII secolo il borgo si sviluppa
17€ -
Segnalati
SOLD OUT – Leonardo, Milano e il Cenacolo
Piazza Santa Maria delle Grazie Piazza Santa Maria delle Grazie, Milano, ItaliaL’Ultima Cena di Leonardo da Vinci nel Refettorio di Santa Maria delle Grazie è un’opera straordinaria, universalmente nota e patrimonio dell’Unesco. Il
32€ -
Segnalati
Milano, Manzoni e il Salotto Maffei: il Risorgimento tra salotti e letteratura
Piazza Beccaria Piazza Beccaria, MilanoIl Cordusio e Piazza Mercanti, Palazzo Marino e la Monaca di Monza, l’assalto al Forno delle Grucce e la rivolta degli ombrelli,
17€ -
Segnalati
Milano, Alda Merini e i Navigli
Piazza XXIV Maggio, Arco monumentale Piazza XXIV Maggio, Milano, ItaliaRiscopriamo i Navigli, non solo come vanto dell'ingegneria idraulica milanese ma anche con gli occhi e le poesie di Alda Merini: teatro
17€ -
Segnalati
Alessandro Manzoni e Cristina Trivulzio nella Milano delle rivoluzioni
Piazza San Babila Piazza San Babila, presso la colonna del leone, Milano, ItaliaIl grande scrittore e la Principessa Rivoluzionaria: ad unirli (o dividerli?) piazza Belgioioso dove il monumento a Cristina Trivulzio fronteggia Casa Manzoni
17€