Tutti i nostri percorsi sono pensati come tour con libro in omaggio. Questo progetto è nato grazie alla collaborazione con Edizioni Meravigli: riteniamo che il libro possa essere un doppio invito, quello di leggere la nostra città riscoprendone la storia e le curiosità che l’hanno caratterizzata nei vari periodi ma anche un invito a rileggere parte del tour tra le pagine del libro che viene consegnato di volta in volta. Ecco quindi le nostre proposte, personalizzabili sia come itinerari sia come abbinamenti.
Proposte in evidenza
Sant’Ambrogio tra storia e leggenda
Un'antichissima basilica, esempio di stile romanico ma ben più antica ci rivela le sue meraviglie
Case Torri e fortezze militari al tempo dei Visconti
Dal 1385 Milano passa sotto un unico signore, Gian Galeazzo Visconti. Grandi progetti e intrighi vengono orditi nei palazzi nobiliari e
Andar per Gallerie…a Milano
Non solo Galleria Vittorio Emanuele ma tante gallerie e passaggi coperti a due passi dal Duomo sono
Ultime proposte di Milano In Tasca
Sant’Ambrogio tra storia e leggenda
Un'antichissima basilica, esempio di stile romanico ma ben più antica ci rivela le sue meraviglie
Case Torri e fortezze militari al tempo dei Visconti
Dal 1385 Milano passa sotto un unico signore, Gian Galeazzo Visconti. Grandi progetti e intrighi vengono orditi nei palazzi nobiliari e
Andar per Gallerie…a Milano
Non solo Galleria Vittorio Emanuele ma tante gallerie e passaggi coperti a due passi dal Duomo sono
Storie da brividi intorno a S. Bernardino alle Ossa
Il Verziere e il Laghetto di Santo Stefano, luoghi di antichissima memoria, tradizioni e leggende. Mercato il primo,
Storie da brividi attorno a San Lorenzo
Santi, “streghe”, sanguinarie esecuzioni ed enigmatiche colonne in una Milano da brividi intorno a San Lorenzo. Sacro e profano si
Margherita Pusterla e la saga dei Visconti
Uno scontro al vertice del potere del Ducato di Milano: da una parte i Visconti,
Risorgimento al femminile: Cristina Trivulzio, Clara Maffei e le altre
Cristina Trivulzio e Clara Maffei rappresentano due donne che agirono attivamente per le lotte risorgimentali in modi completamente opposti. L’una
I Giardini Pubblici: storie, evoluzioni e curiosità
Il primo parco pubblico di Milano, meta sempre ambita da tutti i cittadini per gustare
Manzoni e Milano
La Milano letteraria dei Promessi Sposi e quella politica del Risorgimento a confronto. Alessandro Manzoni
Castello Sforzesco
Il tunnel segreto della Ghirlanda, l'architettura militare e i passaggi misteriosi del Castello Sforzesco. Grazie
La Milano Romana
Scopriamo il Museo Archeologico di Milano: torri romane, un giardino sorprendente e un antico convento.
Milano guarda in alto
Dall'alto di Palazzo Lombardia la storia di Milano "città che sale". Città che continua a
Expo Milano 2015
Maggio-Ottobre 2015: Milano è nuovamente sede di un'Esposizione Universale. Come già nel 1906, la città
Milano è bella in tram
Milano vista dal tram: la linea 1 e le rivoluzioni urbanistiche del XX secolo. A
Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore
La Cappella Sistina di Milano, museo della pittura del XVI secolo, San Maurizio al Monastero Maggiore
La Vipera e il Diavolo
Due duchi, due visioni e una grande città: chi erano "la Vipera e il Diavolo"?
Milano e i suoi trasporti
Il tram e il Gamba de Legn, la storia di Milano corre sui binari della
La Scala si racconta
Giuseppe Verdi e Milano, un rapporto di amore e odio che rese grandi entrambi. Dalla
Milano archeologica
Il Museo Archeologico e le antiche testimonianze di Mediolanum. Il convento di San Maurizio era
Stendhal il milanese di Grenoble
Il fascino di Milano all'inizio del '800 nelle opere di Stendhal. Giunto a Milano a
Leonardo e Milano
Leonardo da Vinci e Milano, un legame reciproco che segnò un'epoca. La corte di Ludovico
Il Duomo di Milano
Il Museo del Duomo e la storia infinita e affascinante di una Cattedrale. Dal lontano
Milano è bella anche in bici
Il canale Martesana e le sperimentazioni urbanistiche nel quartiere Maggiolina. Milano, seconda metà del XV
Milano magica e stregata
Milano magica e stregata attorno a piazza Fontana. Da largo Augusto al Duomo, un percorso
Tradizioni e festività milanesi
Il Tredesin de Mars e la Festa della Primavera. Un'antica festa legata alla nascita del